Vengono ricamati con un paio di pixel, modellati con effetti visivi e direttamente presentati sulle passerelle di Instagram: non è mai stato così semplice vedere realizzati certi desideri. Attenti all’ambiente e dai prezzi accessibili, gli abiti fatti in pixel danno vita ad unici look virtuali che, una volta acquistati, sono modellati sulla fotografia inviata dal cliente e subito pronti da sfoggiare per le infinite strade del mondo di Internet: new frontier of Fashion.
La scorsa primavera, The Fabricant, casa di Moda digitale di Amsterdam, ha venduto all’asta il primo abito digitale a novemila euro. Da lì, l’inizio di una nuova era. Il fashion online, esploso durante la quarantena per COVID-19, etichettato inizialmente come semplice passatempo; potrà portare ad una vera e propria rivoluzione: per i costi competitivi ( la casa di Moda digitale norvegese Carlings, ha creato una collezione dal designer futuristico e altamente instagrammabile, dai dieci ai trenta euro) e per l’impatto ambientale, che si riduce notevolmente dato che non si necessita di materiali e procedimenti inquinanti.
La rivoluzione culturale portata dalla nuova tendenza, si può riassumere nelle parole di Alessandro Bertini, Direttore dell’Istituto Modartech di Pontedera: ‘’ Indossando abiti che realmente non si possiedono, ma che ci permettono di apparire come vorremmo, si da la possibilità di esprimere l’autentica personalità.’’
Ma in questo mondo non mancano anche le sfide, sostiene Jeremy Scott di Moschino al lancio della capsule in esclusiva per il videogioco: Moschino x The Sims; come quella di trasmettere la qualità di un tessuto che non si può toccare poiché virtuale.
Questo mondo di tripudi di abiti virtuali e passerelle online ha anche le sue regine: avatar di modelle e fashion blogger. La più celebre è Noonoouri, influencer virtuale da 245mila followers. Avatar di una modella in 3D, nata dalla fantasia di Joerg Zuber, direttore creativo dell’agenzia di design Opium che si occupa di promuovere l’Haute Couture nel mondo digitale; vantando collaborazioni con Dior, Versace e con gli artisti più influenti del fashion system.
Signori e Signori, ecco a voi, la Moda del futuro!
Luca Caputo
In alto: foto tratta da Medium.
Galleria: foto tratte da Models.com, PixelPool, Freunde von Freunden.
Devi accedere per postare un commento.