Le Cabinet

The Second Monday in September 2021 di Luca Caputo

Non è stato un ‘’The First Monday in May’’ bensì un ‘’The Second Monday in September’’ ma è solo una questione di dettagli, poiché al termine della fashion-week newyorkese, il Costume Institute Gala 2021, per tutti Met Gala, ha, di nuovo, reso la Moda indiscussa protagonista ribadendo quando sia un profondo mezzo di espressione in un periodo storico unico; segnando una prima tappa di rinascita dopo i tempi oscuri della pandemia da COVID-19. Si riconferma unico il modo in cui questo tappetto rosso –una semplice sfilata d’entrata ad un gala modaiolo- riesca a diventare uno specchio dell’attualità.

Indicato della padrona di casa Anna Wintour:‘’American Indipendence’’ il tema. Dall’ iconico outfit Balenciaga di Kim Kardashian, che la riconferma maestra di comunicazione portando sulla scena niente più che una figura avvolta da un nero totale facendoci riflettere sulla condizione attuale delle donne afghane e sulla questione dell’identità individuale a rischio nel nuovo mondo globalizzato, alla moderna Marylin Monroe di Billie Eilish che dichiara come certi stereotipi siano duri a morire, fino al ‘’Tax the Rich” sulla schiena di Alexandria Ocasio-Cortez, vera politica sul red carpet. Nuove Rita Hayworth e Audrey Hepburn, Kendall Jenner e Gigi Hadid. Romanticamente Glamour Kaia Gerber in Oscar de la Renta con indosso la riproduzione di un abito di Bianca Jagger; irriverente Blondie con la sua bandiera lacerata firmata da Zac Posen.

«Ho realizzato fosse finalmente arrivato il momento di riportare al centro della scena lo stile americano, soprattutto alla luce di tutti i cambiamenti che ha interiorizzato negli ultimi anni grazie all’impatto dei movimenti politici e sociali» dice Andrew Bolton, curatore di ”In America: a Lexicon of Fashion”, la mostra che il Gala va ad inaugurare. «Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla risposta dei designer americani a temi come l’inclusività, la body positivity, l’identità gender fluid. Il loro lavoro mi ha davvero colpito, offrendomi tanti interessanti spunti di riflessione. Credo proprio che la moda del nostro paese stia per vivere una meravigliosa rinascita. Soprattutto per merito delle giovani generazioni che hanno dimostrato e continuano a dimostrare un’attenzione lodevole per la diversità, la sostenibilità e il legame tra moda e sociale’’.

Luca Caputo

In alto: foto tratta da Gingergenaration.it.

Galleria: foto tratte da Harper’s Bazaar, Vogue.it, Vogue.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: