”Ed è un grande onore per me presentarvi la First Lady degli Stati Uniti”. Michelle guarda decisa nel suo abito d’alta moda mentre scatta la foto che sarà alla base del suo ritratto, come le altre: Betty avvolta in una nuvola di chiffon azzurro è placida sulla sua poltroncina, invece Eleanor severa si appoggia ad un tavolo come a sfidare il pittore. Betty nasconde un alcolismo segreto, un’indole implacabile incendia Michelle e forti passioni scuotono Eleanor. Da queste tre personalità si delinea però un unico profilo: la First Lady. Quel titolo portato dalle padrone della Casa Bianca, dalle mogli dei Presidenti degli Stati Uniti d’America, dietro al quale si celano i segreti, le sofferenze, la frustrazione e il risentimento che si provano servendo una nazione dentro un grande affresco storico della storia dell’America.
Acclamato inizialmente come The Crown in salsa americana, The First Lady, serie tv ideata da Aaron Cooley e diretta da Susanne Bier, racconta di queste tre donne: Eleanor Roosevelt, Betty Ford e Michelle Obama e del loro ruolo sempre a metà tra il pubblico e il privato. Il risultato? Ottimi presupposti, alta recitazione grazie alle interpreti: Gillian Anderson, Michelle Pfeiffer e Viola Davis; ma poca magia e debole regia che ne hanno portato al cancellamento da Showtime nell’Agosto 2022 a solo una stagione.
I volti delle Prime donne d’America decorano ancora le pareti della Casa Bianca. I loro abiti, le loro battaglie hanno segnato la storia così come le loro personalità che hanno (volontariamente o involontariamente) influenzato la politica dei mariti. Ma di fronte a The First Lady però c’è solo una fiction senza alcun allure. Viola Davis anche se bravissima dona un’effetto quasi comico data la vicinanza storica della Obama. La Pfeiffer elegantissima, nonostante la minore incisività della figura della Ford riesce a troneggiare. Soccombe invece la Anderson schiacciata sotto il peso della personalità della Roosevelt.
Poco solenne, poco affascinante, The First Lady è stata un’occasione sprecata per valorizzare la storia delle donne che hanno fatto l’America.
Luca Caputo
In alto: foto tratta da Tv Insider.
Galleria: foto tratte da Ciak Magazine, Wikipedia, Smithsonian Magazine.
Devi accedere per postare un commento.