Un cocktail esplosivo di flash, ricami di luce, strascichi di preziosissimi modelli d’Alta Moda e ancora celebrities, giornalisti, fotografi e artisti. Ritornano sul palco, in grande stile, i British Fashion Awards che dopo l’edizione via Zoom dello scorso anno, eccedono in tutto il suo splendore nell’edizione del 2021. La notte del 29 Novembre 2021 alla Royal Albert Hall di Londra tutto il fashion system si è riunito per questi Oscar della Moda organizzati dal British Fashion Council: si è celebrato il passato ( emozionante l‘omaggio a Virgil Abloh, recentemente scomparso, con una poesia di Maya Angelou: ”Quando cadono grandi alberi” interpretata da Idris Elba) si è vissuto il presente e si è delineato il futuro.
Padrone di casa, che spiccava sull’immenso palco avvolto nella semi-oscurità, Billy Porter, attore, cantante, compositore, sceneggiatore e artista. Tre sono stati i più celebri vincitori dei premi più ambiti: Alessandro Michele di Gucci con il suo Traiblazer Award, Kim Jones direttore creativo di Dior Homme e di Fendi Donna con il Designer of the Year Award e Simon Rocha con l’Independent British Brand Award.
Emozioni forti, una ricerca espressiva unica hanno reso quest’edizione il simbolo di una Moda rinnovata che dopo anni bui, inflitti dalla pandemia di COVID-19, è tornata a sfavillare.
Luca Caputo
In alto: foto tratta da The Verge.
Galleria: foto tratte da Wondernet Magazine, Donna Fanpage, Vanity Fair.it.
Devi accedere per postare un commento.