Le Cabinet

Talk-Experience ”Non So(l)o Una Signora” di Luca Caputo

Perché la presenza delle donne nelle posizioni di potere è ancora bassissima? Come mai alla donna si chiede di dar conto del suo aspetto fisico piuttosto che del valore professionale e della sua vita privata oltre che di quella pubblica, come se fosse essenziale per giudicarla? Quant’è forte la solidarietà femminile? Di questi argomenti e altri temi di attualità si è parlato martedì 28 Dicembre a Casarano, negli spazi dell’Imperial Town, in occasione del dibattito “Non So(l)o Una Signora” Talk-Experience, che ha posto al centro un gruppo di quattro donne per raccontare l’evoluzione della figura femminile nella società moderna. Nasce da un’idea di Luca Caputo, fondatore e direttore artistico del web Fashion MagazineLe Grand Mogol”, da sempre sostenitore del ruolo centrale della donna nella società moderna e sensibile alle istanze femministe.

Alle ore 18:00 si sono accese le luci sul talk condotto da Vittoria M. Podo, già giornalista per le Grand Mogol e studentessa di Scienze Politiche all’Università di Roma Tre. Dopo una breve presentazione di Luca Caputo, Vittora ha dialogato con le ospiti: Mariella Piscopo (giornalista), Anita Pierini (docente di Storia e Filosofia), Laura Parrotta (Avvocata e Presidentessa di FIDAPA sez. Casarano) Valeria Carolì (politica) sugli apporti femminili in ambiti lavorativi predominati dalla presenza maschile (politica, industria, imprenditoria in generale) e i problemi che ne derivano. Si è discusso sulla questione della solidarietà femminile e sulla necessità di procedere all’abbattimento del ‘’soffitto di cristallo’’ nella società, tramite una nuova consapevolezza e un nuovo modo di intendere il femminismo.

Luca Caputo

In alto: foto dell’evento di Nico Pedaci.

Galleria: foto dell’evento di Nico Pedaci.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: