Solo tre parole. Caratteri scarlatti su fondo beige. Selezionata dall’ élite modaiola e innalzata al rango di must-have; la creazione/manifesto di Edoardo Gallorini, oramai virale sui social, è riuscita a diventare un simbolo del lifestyle di una generazione. Rievocando atmosfere decadenti ma passionali, caratterizzata da un design minimale, la t-shirt, la più celebre dell’emergente stilista veneziano, incanta l’osservatore quando la intravede per strada. Le parole all’inizio enigmatiche suscitano uno strano torpore. Appunto un’Erotica Noia Borghese.
Uno strano cocktail di sensazioni, brividi e seduzioni. Una noia decadente che induce ad azioni e comportamenti eccentrici. Lo stesso cocktail, sicuramente preferito sia da Catherine Deneuve in “Belle de Jour”, signora dell’alta borghesia parigina di notte e prostituta di giorno, sia dalla Silvana Mangano di “Gruppo di famiglia in un interno” e di “Teorema”, fino alla Emma Recchi di Tilda Swinton in “Io sono l’amore”.
Il simbolo di uno stile di vita elegante, fatto di emozioni forti e azioni lente. Emblema del pensiero di quello che si prospetta tra i più grandi creativi emergenti: Edoardo Gallorini. Lo stilista sta dando vita, partito da questa t-shirt, ad un nuovo modo di vivere l’Italian Style, raccontandolo con glamour, raffinatezza ed esclusività. Questo è solo il primo assaggio.
Luca Caputo
In alto: foto tratta da www.edoardogallorini.com.
Galleria: foto tratte da WU magazine, La Repubblica.
Devi accedere per postare un commento.