Sixties. Sullo stesso asse, a Milano e a Bologna vengono gettate le basi di una realtà nuova ma che contempla al suo interno un’innata classicità, sinonimo di qualità ed esclusività. Ideato e creato da Giorgio Faccioli, nasce un marchio di abbigliamento che, dopo gli splendori della fondazione e superato un periodo di crisi, è riuscito a rinascere grazie ad una giovane coppia e mantiene, tuttora, inalterata la sua fama. Questa è la storia di Ritz Saddler.
Dal 1915, abbigliamento classico uomo e donna, reso unico da accessori e pelletteria. Nel 1969 il fondatore organizza a Cortina d’Ampezzo una vetrina del Made in Italy: Cortina-Moda, che vantava ospiti straordinari come i Missoni, Emilio Pucci e Mila Schön. Ma non solo. Sempre in questa location idilliaca, Faccioli organizza mostre di alto livello culturale: celebre quella, negli anni novanta, dedicata a Norman Rockwell. Nel ’99, il brand inaugura il suo show-room in Corso Italia a Cortina. Non è lasciato al caso il fatto che Cortina sia la location prediletta. La Regina delle Dolomiti diventa culla di una concezione classica ma in continuo rinnovamento di un ideale non solo di Moda ma anche di vita. Testimonia come i luoghi non siano solo tali, ma esprimano invece una parte della personalità dell’artista e siano emblema di ciò che egli stesso vuole trasmettere. Questo legame è senza dubbio ai principi di Ritz Saddler.
L’azienda, dopo un periodo di stallo, è rinata grazie a Fabrizio e Cristina Zanetti. Una coppia, imprenditore e designer, che ha rafforzato il marchio e l’ha reso pronto per tornare in carreggiata. “Ritz Saddler è sempre stata un’impresa familiare, proprio come la nostra” dice Zanetti, che seguendo la filosofia del marchio ha inaugurato, chiuso quello storico in Corso Italia, un nuovo store in Via Roma, sempre a Cortina D’Ampezzo. Previste altre nuove aperture a Milano, Vienna, Sankt. Moritz e Gstaad.
Beh, che dire: successione aurea.
Floriana De Rosa
In alto: foto tratta da Facebook.
Galleria: foto tratte da Facebook, Sartoriale Europe, Linkedln.
Devi accedere per postare un commento.