Dopo i bui anni Quaranta segnati dalla guerra, gli anni Cinquanta segnano certamente un periodo di rinascita. Nell’aria si respira leggerezza è la cosmetica la capta nelle sue tendenze. La donna viene mitizzata come moglie e casalinga, accomodante e composta a tavola ma bollente sotto le lenzuola. Questo mito di donna oggetto in mano agli uomini è alla base delle grandi rivoluzioni stilistiche dell’epoca: dal bikini al New Look di Christian Dior in aperto contrasto con la ”Moda Nera”, militare e austera del decennio precedente. In questo invece il trionfo è della sensualità, celebrata da dive come Marylin Monroe e Grace Kelly. Ma anche gli uomini non sono da meno tra capelli lucidi di brillantina, camice dai colori sgargianti e giacche in pelle.
Russian Red Sulle Labbra: The Fifties di Giorgia Crudo

L’incarnato pallido domina incontrastato, ma si tende comunque a mantenere una base naturale e matte. La forma più armonica del viso è quella ovale e si inizia a creare un gioco di ombre e luci simile al moderno contouring, grazie al fondotinta, che fino all’epoca precedente veniva fatto solo da polveri rosee e pescate. Le sopracciglia si infoltiscono ulteriormente, di gran tendenza sono le sopracciglia ad “ali di gabbiano”, come quelle di Audrey Hepburn, definite, solitamente con una matita di una tonalità più scura. Il make up occhi è semplice. Una sola parola: eyeliner, il quale dona allo sguardo un’intensità felina, dettaglio inconfondibile di questo decennio. Proprio in quest’epoca infatti Maybelline lancia il primo eyeliner pencil. A completare, il mascara, applicato in abbondanza sulle ciglia superiori. Al trucco labbra, infine, viene data un’importanza maggiore che nei decenni precedenti Si iniziano ad avere una forma voluttuosa, accentuata dal colore allora in voga: il Russian Red. Basti pensare alle labbra di Marylin Monroe, la regina delle pin-up. Non mancano anche altre colorazioni, più conformi all’altro modello di bellezza dominante – quello impersonato da Audrey Hepburn o Grace Kelly, per intenderci – come il rosa, corallo e arancione, in tonalità più chiare la mattina e più intense la sera.
Gli anni Cinquanta vivono tra noi e non smettono di affascinarci, sovente i più grandi artisti prendono ispirazione da questo decennio e il make up dell’epoca ancora ci seduce sulle più grandi star del mondo.
Giorgia Crudo
In alto: foto tratta da Pour Femme.
Galleria: foto tratte da Stile e Trend FanPage, Blog Make Up Mood Studio Italia, Chedonna.it.
Devi accedere per postare un commento.