C’è un luogo, lungo una traversa di Corso Italia a Cortina D’Ampezzo, la celebre regina delle Dolomiti, che ha un sapore magico. Caldo, piccolo ed intrigante; qui le pareti sono prêt-à-porter, tra scaffali ricolmi di cartoline vintage e calzette in lana fatte a mano. Dai soffitti pendono ciondoli e cuori in legno lavorato, cervi e daini si affacciano dalle fodere dei cuscini o dai decori in liberty alpino delle ceramiche. Quel luogo è SottoSopra, concept-store all’ampezzana che riunisce le proposte più interessanti dell’oggettistica di montagna.
Su Via XXIX Maggio, dal 1987 il celebre paese delle meraviglie di Alice prende forma negli oggetti sugli scaffali ricolmi della piccola bottega oramai storica. Ci sono gli album di fotografie le cui copertine in lana possono essere personalizzate secondo il gusto del cliente, per avere una raccolta unica di flash vacanzieri da ”sfogliare”. I decori alpini che prendono vita nei raffinati disegni in lana sulle calze in filo di Scozia e poi gli oggetti da mise en place, dove le linee d’antiquariato e della tradizione della valle si miscelano con le linee contemporanee: dalle tovaglie in lino ai bicchieri in cristallo di Boemia fino alle porcellane.
Da SottoSopra ascoltati, ”consigliati” e lasciati guidare per realizzare il tuo paese delle meraviglie. Tassello dopo tassello. Come un puzzle.
Luca Caputo
In alto: foto tratta da Dolomiti.org.
Galleria: foto tratte da SottoSopra Cortina, Dolomiti.org.
Devi accedere per postare un commento.