Bellezza

Perché No? di Giorgia Crudo

Il make-up non è “roba da uomini”. Ma perché no ? Perbenismi ed eredità di pregiudizi di maschilismo imperante dipingono il mondo del beauty totalmente in contrasto con quello maschile. Niente di più lontano dalla realtà. La bellezza, la cura del corpo, della propria pelle e l’uso del maquillage appartengono in egual misura a entrambi i sessi. Addirittura la storia e non solo, sfata questo tabù.

Le affascinanti policromie delle pitture parietali egiziane testimoniano l’ampio utilizzo che gli uomini di questa civiltà facevano del trucco. Secondo le loro usanze era uno strumento che serviva a metterli in contatto con le divinità. Gli sguardi intensi e ipnotici che ancora oggi ci osservano dalle teche dei maggiori musei del mondo, erano ottenuti con la galena, un solfuro di piombo in polvere nera. Decaduto, rinato e poi rivalutato. L’utilizzo del trucco da parte degli uomini nella storia, ha subito vari mutamenti, fino a rifiorire in anni recenti, dove è stato strumentalizzato. Da David Bowie a Johnny Depp da Renato Zero ad Achille Lauro: il mondo dello spettacolo è pieno, anche oggi, di artisti che hanno fatto del make up scenico un loro segno distintivo, per vezzo e per mezzo.

Ma perché ancora nella quotidianità un uomo non può nascondere le imperfezioni e magari esaltare i suoi punti di forza? Il trucco maschile va incoraggiato. Chanel e Dior, dal 2019, hanno creato delle linee di prodotti make-up appositi dedicati all’uomo. Anche se siamo lontani da una vera e propria accettazione di routine, questi sono i primi segni che il tabù si sta infrangendo. Al giorno d’oggi nonostante il make-up maschile non sia compreso appieno, sempre più numerosi sono gli uomini, eterosessuali e non, che hanno sdoganato l’utilizzo del make up e che l’hanno reso parte irrinunciabile della loro quotidianità.

Giorgia Crudo

In alto: foto di Carlo Rossi, tratta da Instagram.

Galleria: ai lati foto di Carlo Rossi, tratta da Instagram, al centro foto tratta da Il Giornale dell’Arte. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: