Dorati bagliori tra i rami d’ulivo, scossi lievemente dal vento, disegnano ombre dal sapore nipponico sulle ormai sbiadite colonne, che rievocano tempi lontani, ricordi antichi. I corsetti, i drappeggi, le grandi crinoline che volteggiano, danno l’illusione di un’Olimpo romantico, di gusto decadente, immerso nella magia unica della Valle dei Templi di Agrigento.
È stato sicuramente qualcosa di epico, dove la realtà ha superato la fantasia, lo show di presentazione della nuova collezione Alta Moda Autunno/Inverno 2019-2020 di Dolce & Gabbana, il 5 Luglio 2019. Ai piedi del Tempio della Concordia, in una scenografia creata appositamente da Giuseppe Tornatore, premio Oscar per Nuovo Cinema Paradiso, moderne dee come Marpessa Hennink, Helena Christensen ,Bianca Balti e Isabeli Fontana, hanno incarnato la massima espressione dell’ Haute Couture, nel segno di Domenico Dolce e Stefano Gabbana. Sulla passerella dorata, che non verrà smantellata dopo lo show, ma che festeggerà i 2600 anni dalla fondazione di Akragas, rimanendo aperta a disposizione dei turisti; centocinquanta tra modelle e modelli hanno portato in scena, ampie gonne di gusto baroccheggiante e completi di classica ispirazione greca, anche se con kitsch richiami disneyniani.
Ma andando oltre il ‘’semplice’’ show, il savoir-faire all’italiana e la proverbiale accoglienza del Sud hanno reso l’evento indimenticabile. D’incanto la magnifica cena tra gli ulivi a fine serata tra candelabri e posate d’oro, tovaglie di pizzo e bicchieri di cristallo.
Per celebrare la creatività del duo artistico però ci sono stati altri due eventi: l’Alta Gioielleria a Palma di Montechiaro, nei luoghi de ” Il Gattopardo”; dove le gemme preziose incastonate in creazioni da sogno, dialogano con le tradizionali infiorate variopinte. L’ Alta Sartoria maschile, con le sue raffinatezze e squisiti dettagli, che è andata in scena a Sciacca, nel Collegio dei Gesuiti.
Un regalo, questo ciclo di eventi, di Stefano e Domenico alla loro terra, che da anni celebrano in tutto il mondo. Contribuendo a creare la visione di una Sicilia da sogno.
Luca Caputo
In alto: foto tratta da Liveunict – Liveuniversity.
Galleria: foto tratta da Zazoom Info, Si24, Alessandro Sicuro Comunication.
Devi accedere per postare un commento.