Personaggi

L’Imperturbabile Eleganza di Ars et Ingenium: Balenciaga di Floriana De Rosa

Cristóbal Balenciaga nasce nel 1895 a Getaria. Padre pescatore, madre sarta. Già da subito il giovane Balenciaga, sulle orme della madre, inizia a lavorare nella località di San Sebastian per cercare di ricucire la situazione economica della famiglia. In questo contesto inizia a delinearsi lo stampo di uomo che sebbene scevro di mezzi risolutivi o di una base solida di partenza, ha reso vivo il calco di un pensiero partendo da un’analisi quasi maniacale di ciò che lo circondava.

Con l’apertura della sue prime sedi diviene un noto couturier e nel 1937 apre la sua sede a Parigi. Nonostante la Seconda Guerra Mondiale avesse costretto alla chiusura molti atelier, egli con un accordo tra vecchia aristocrazia e nuova classe dirigente tedesca riesce ad imporre un’idea di compostezza estetica, in una diatriba tra austerità ed esagerazione, segni evidenti del suo passato e del legame, mai troppo noto, con la religione. Creerà per l’aristocrazia abiti costosissimi. La morte nel 1946 del compagno Wladezio squarcia questo velo di profonda perfezione e dedizione al lavoro. Si riprenderà grazie, in particolare, all’aiuto di Dior, tornando ad occuparsi della sua maison che in fondo non aveva mai abbandonato.

Nel 2015 Gvasalia diviene direttore artistico della maison, incarnando, per assurdo, quello che rappresenta oggi lo streetwear per eccellenza. Sebbene il marchio sia ormai noto e ricercato da tutti, questo ha portato a scardinare completamente quelli che erano gli ideali di Balenciaga orginario, stravolgendo i canoni classici e reinterpretandoli alla luce del mercato attuale, sempre con maestria di marketing.

Ars è sagacia di nascondere se stessi attraverso lo stesso ingenium espresso con il determinismo delle forme geometriche. Nell’iterazione di schemi precisi va riconosciuta la più profonda turbolenza e fragilità dello stesso. Questo racchiude senza dubbio l’essenza di Balenciaga.

Floriana De Rosa

In alto: foto tratta da bursa.ahef.org.tr.

Galleria: foto tratta da Facebook, Againstfashion.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: