Personaggi

La Purista: Vionnet di Luca Caputo

Posa da seduta, con una rivista aperta in grembo tra le mani. I piedi nelle scarpe di seta, incrociati; il volto incorniciato dai capelli ingrigiti. Lo sguardo un po’ sorpreso, la bocca schiusa, che accenna appena qualcosa, non si sa se una parola o un sorriso. Un scultura a forma di elefantino con proboscide alzata sulla sinistra e delle stampe giapponesi sulla destra: il ritratto di Madeleine Vionnet. Una donna, una francese, una stilista, tra le più importanti del Novecento, regina ed inventrice del taglio a sbieco e fautrice, insieme ad altri colleghi, della rivoluzione sull’emancipazione del guardaroba femminile della donna moderna.

L’oscurità squarciata dalla luce, da lunghissime stole di morbido e candido chiffon, che avvolgono il corpo di Isadora con un’eleganza senza tempo, valorizzandone i movimenti. Null’altro: corpo, morbidezza e candore; questi i fondamenti dello stile Vionnet, consacrata come la ” purista” della Moda. La sua grande modernità però è intrinseca di qualcosa di molto antico, che la rende raffinata ed intramontabile. Lo stile e la Moda dell‘Antica Grecia, come testimoniato dalle illustrazione di Thayaht per Vionnet, hanno di certo contribuito a consacrare in tutto il modo, dalla Francia ad Hollywood, la maison. Ma fondamentali erano anche il savoir-faire e le tecniche dell’estremo oriente, la stilista infatti, poco avvezza al disegno, era solita ”scolpire” le sue creazioni direttamente su un manichino, proprio secondo la tradizione orientale.

Pezzi unici, sofisticati, gli abiti firmati Vionnet. Tessuti ormai introvabili e strutture complesse cariche di segreti posseduti solo dalla stilista, che sovente doveva recarsi dalle sue clienti per vestirle. In tanti, anche contemporanei, hanno provato ad imitarla ma con scarso successo, il suo brand è stato anche recentemente rilanciato, ma non rimane che un’eco del passato. Il suo lavoro, il lavoro di una donna che si può definire una madre della Moda moderna, affascina ed ossessiona ancora i più grandi couturier.

Luca Caputo

In alto: foto tratta da cn.nytimes.com.

Galleria: foto tratta da gidagkp.com, Pinterest.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: