“È quasi surreale che sia in grado di produrre corpi di lavoro così distinti e realizzati con una tale regolarità. Nessun oceano troppo profondo, nessuna montagna troppo alta”.
Sono queste le parole di Tim Blanks, che meglio descrivono l’emergente genio creativo di Mary Katrantzou, greca, astro nascente della moda ellenica; londinese di adozione. La sua storia, il suo stile e la sua popolarità in continua crescita, insieme ai traguardi e ai tronfi, possono essere paragonati alla rinascita del suo paese natale. Paese che dopo un’aspra crisi, sta risorgendo nella speranza che tenga testa alle glorie del passato che fu.
Nata ad Atene, figlia di una designer d’interni e di un’ingegnere tessile ha frequentato la Rhode Island School of Design negli Stati Uniti e in seguito il Central Saint Martins College of Art and Design a Londra, dove si è laureata. Giovanissima, i suoi lavori attirarono l’attenzione di Bill Blass e collaborò con Sophia Kokosalaki.
Ma fu la sua sfilata di laurea che la lanciò definitivamente come designer emergente, contraddistinta da un sofisticato talento. Dalla passerella lo stile firmato Katrantzou ha stregato i buyers e l’opinione pubblica:
trompe l’oeil di gioielli e parure stampate su abiti di jersey regalavano l’illusione di indossare pesantissime e raffinate creazioni orafe; donando agli abiti un’allure moderna ma sofisticata e preziosa. Premi e riconoscimenti, insieme alla celebrazioni della stampa e del pubblico, sono state, da lì in poi, alla base della fortuna del brand Mary Katrantzou, che grazie a nuovi accordi, ora ha ampliato la sua rete di distribuzione.
L’ultimo grande successo è stato lo show “Wisdom Begins In Wonder” per presentare la collezione Spring / Summer 2020. Una celebrazione della cultura e dello stile della Grecia, sullo sfondo mozzafiato dell’antico tempio di Poseidone a Capo Sounion per celebrare il trentesimo anniversario della fondazione di ELPIDA, l’Associazione degli amici dei bambini con cancro, istituita dalla signora Marianna V. Vardinoyannis. Uno spettacolo nel presente, che celebra un passato. I ricami, la raffinatezza delle proposte, i sandali lavorati da abili artigiani secondo antiche procedure, i gioielli di Bulgari, insieme alla musica di Vangelis, compositore premio Oscar; hanno regalato una serata unica e speciale riaccendendo, grazie alla Moda e al lusso, i riflettori sulla bellezza di una terra e della grandezza delle sue opere, artistiche, stilistiche e culturali, che per troppo tempo erano state dimenticate.
Luca Caputo
In alto: foto tratta da marykatrantzou.com.
Galleria: foto tratte da marykatrantzou.com.
Devi accedere per postare un commento.