Il cadenzare regolare di candidi fiocchi di neve, le decorazioni con foliage di abete, le sfarzose vetrine di Franz Kraler, di Bredo, affacciate sul tortuoso Corso acciottolato, imbiancato dalla neve. Lo scampanellio dell’apri e chiudi delle porte delle boutique, il sottofondo melodico della Basilica dei Santi Filippo e Giacomo. E poi le lussuose pellicce, i merletti degli abiti tradizionali, i grandi alberghi di lusso e l’élite intenzionale: un’incanto tra le montagne, fortemente impregnato ‘identità e tradizione. Per una magia senza tempo.
Cortina D’Ampezzo, Perla della Dolomiti, non rinuncia alla sua corona. Nonostante una pandemia in corso, e decisioni politiche che stanno affossando l’economia del turismo montano, non si rinuncia al Cortina Fashion Weekend. Ma quello di quest’anno è stato un Fashion Weekend tutto particolare. Andato in scena dal quattro all’otto Dicembre 2020, lo si può vivere, ancor ora, comodamente seduti sul proprio sofà. Organizzato dal Comune di Cortina, dalla Fondazione Cortina 2021 e da Cortina For Us e oramai giunto alla decima edizione, si veste di digital e vi porta a scoprire, comodamente da casa vostra, le meraviglie della celebre località. Le vie del borgo, ornate con i colori dei Mondiali di Sci Alpino 2021, talk, interviste, giochi e tanto altro ancora, hanno reso quest’edizione unica e preziosa. “Con Cortina Fashion Weekend si inaugura ufficialmente la stagione invernale di Cortina d’Ampezzo. È un appuntamento che riversa nel cuore di Cortina il glamour, la ricercatezza e l’eleganza esclusiva e che attrae ogni anno ospiti nazionali e internazionali di gran pregio. In questo anno, però, assume una dimensione particolare, che ha richiesto uno sforzo notevole per la realizzazione di un format senza precedenti. Vivremo un’edizione totalmente virtuale e multimediale, che ci garantirà il piacere di gustarne l’atmosfera in piena sicurezza e di continuare a trasmettere i valori del Made in Italy, di cui Cortina, da sempre, rappresenta un baluardo per i suoi più alti livelli di artigianato, di ricerca e di creatività.” parole di Giampietro Ghedina, Sindaco di Cortina.
Ma quest’anno oltre al glamour e al lusso; celebrato anche dall’annuncio dell’arrivo, dopo Dior, di Louis Vuitton nella conca ampezzana (grazie alla volontà di Franz e Daniela Kraler, che ospiteranno i prodotti del brand in uno dei propri spazi storici in Corso Italia 76-78) si è dato un’occhio di riguardo all‘etica e alla coscienza per raggiungere un grande obiettivo: aiutare in maniera concreta; sostenendo la Onlus bellunese Insieme si Può, alcune famiglie più bisognose del territorio.
La Regina delle Dolomiti si è cambiata d’abito quest’anno, un abito unico, realizzato solo per lei. La sua raffinatezza la sua bellezza ci hanno regalato, in un periodo buio, ottimismo e soprattutto speranza per un futuro migliore. Non ci resta che applaudire.
Luca Caputo
In alto: foto tratta da Cortina Up.
Galleria: foto tratte da Cortina for Us, BarbieLaura.
Devi accedere per postare un commento.