Entrée

Aprile 2019: IL SERVO DELLA MENTE

‘’Attiguo a casa sua stava un palazzo moresco, denunciato dal salmastro, orientale, come un riflesso sbiadito. Scrostato sotto le volte degli archi e sulle cupole. Abitato l’inverno da Cristiani comodi che nell’estate pagana cedevano le due ali sul mare per non morire di fame. Proclamato la fine lo stato d’assedio, quel palazzo sarebbe diventato il quartier generale dei Turchi che di tra le viole del cielo assolato avevano ammainato le mezzelune.’’

Nostra Signora dei Turchi, Carmelo Bene

Non ho mai avuto bisogno di grandi spostamenti per sentirmi ispirato, per viaggiare.
Perché a casa mia, scusate la nota d’orgoglio, c’è già il mondo. Non proprio tutto, ma una buona parte c’è. I grandi parchi naturali ti immergono nelle afose savane africane, in alcune strade di Maglie ci sono incastonati angoli di Parigi, i vicoli di Otranto ricordano la Grecia e Santa Maria di Leuca un selvaggio Principato di Monaco. Sono luoghi che rendono il Salento unico.

Il viaggio è un tema classico, al quale ogni rivista di Moda che si rispetti deve approcciarsi; e noi lo vogliamo fare in maniera particolare.
Da un trasognato ricordo d’infanzia, passando per il capolavoro sopraccitato di Carmelo Bene, si ritorna al Palazzo Moresco. Si viene rapiti dalla tavolozza di colori caldi e dalle merlature raffinate, si rimane avvolti nelle colonne tortili che sostengono le volte affacciate sul giardino mediterraneo, fino al mare. Un odore di spezie misto a salsedine riempie l’aria, il suono delle campane della vicina chiesa si trasforma nel richiamo di uno slanciato minareto. La scacchiera di luci e ombre, il colore sfumato seducono l’animo con segreti desideri esotici.

Nulla da togliere alle spumeggianti ambientazioni romane, alle scogliere di Capri, ai romantici canali di Venezia, alle cime di Cortina o alle fastose vie di Milano, o ancora ai panorami e agli scorci mozzafiato che propone il mondo. Ma spostatevi di meno. Guardate di più. Il viaggio serve la mente, non il corpo.

Luca Caputo

a cura di Emma Manco

In alto: dettaglio della copertina di ”Yves Saint Laurent: Une passion marocaine di Pierre Bergé”, tratta da Amazon.it. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: